Crucienigmi
Home
Giochi con i numeri
Solitari con le carte
Scrivici
Giochi con le lettere
Nascita delle parole incrociate
Nel 1961 alcuni enigmisti italiani avviarono un'operazione che metteva in discussione il primato anglosassone nell'invenzione dei cruciverba.
Ricorreva il centenario della nascita dell'enigmista Giuseppe Airoldi e approfittarono della commemorazione per diffondere un piccolo schema che quest'ultimo aveva pubblicato nel 1890. Airoldi, appena nove giorni prima dell'uscita del primo cruciverba di Wynne, era funzionario municipale e corrispondente del "Corriere della Sera", oltre che enigmista e musicologo e, per ovvie ragioni cronologiche, non seppe mai nulla di Wynne.
I primi cruciverba di Airoldi furono pubblicati con il nome di "Parole Incrociate" il 14 settembre 1890 sul numero 50 de "Il Secolo Illustrato della Domenica" edito a Milano da Edoardo Sonzogno. Precisamente nella rubrica "Per passare il tempo".
Era una griglia bianca di piccole dimensioni (4x4), perfettamente definita, le cui soluzioni sono le seguenti: RIPA-ODER-SERA-AMEN in orizzontale e ROSA-IDEM-PERE-ARAN in verticale.
Ma un piccolo dettaglio gioca contro di lui: il minicruciverba di Airoldi non contiene nessun quadratino nero. Nemmeno il rombo di Wynne ne ha, ma la figura bianca centrale svolge la funzione di separazione tra le parole di una stessa riga che differenzia i cruciverba dai giochi geometrici classici.
Il 21 dicembre 2013 ricorre il centenario della pubblicazione del primo cruciverba (se vogliamo attribuirne a Wynne l'invenzione).
Che sia di origine italiana oppure transoceanica, il cruciverba rimane uno dei giochi più belli mai inventati.
Sia che lo vogliate chiamare cruciverba o parole crociate o, più giustamente, parole incrociate.
Cruciverba, parole crociate ed enigmistica gratis on line
Lo schema dove in ogni casella va inserita una sillaba.
Uno schema che è una via di mezzo tra un cruciverba e un puzzle.
Uno schema di parole crociate che si risolve come fosse un puzzle oppure un puzzle che diventa un cruciverba.
Quattro piccoli schemi di parole crociate da risolvere contemporaneamente.
In questi due cruciverba le definizioni sono inserite nello schema.
Le parole crociate dove puoi chiedere aiuto al computer per trovare la soluzione.
Quattro differenti schemi a disposizione on line.
Cancella le parole e trovi la soluzione alla chiave dell'enigma.
Al momento disponibili quattro schemi. Ogni mese un nuovo rompicapo.
Un puzzle per ricostruire uno schema di parole crociate.
Due differenti schemi a disposizione on line.
In questo cruciverba dovrete inserire anche le caselle nere.
Quattro differenti schemi a disposizione on line.
Non ci sono definizioni. a numero uguale corrisponde lettera uguale.
Sei differenti schemi a disposizione on line.
Schema con definizioni alla rinfusa e senza numerazione.
Trova le quattro parole selezionate nell'ordine esatto risolvendo il puzzle.
Una versione di Mastermind© che utilizza le parole al posto dei colori.
Uno schema di parole crociate dove non dovete rispondere alle definizioni.
Uno schema di parole crociate dove occorre anagrammare le parole delle definizioni.
Le classiche parole crociate nella versione 12x12 a schema libero o predefinito.
Al momento un nuovo schema ogni mese.
Le classiche parole crociate nella versione 12x12 a schema libero o predefinito.
Al momento un nuovo schema ogni mese.
Un classico schema di parole crociate dove sono già inserite alcune lettere per facilitare la soluzione.
Come per gli aneddoti cifrati a numero uguale corrisponde lettera uguale.
Al momento uno nuovo al giorno.
Per i più esperti un cruciverba interamente da risolvere inserendo anche numerazione e caselle nere.
Non ci sono definizioni. Inserisci il nome delle immagini nello schema.
Anagrammate le parole per cercare la soluzione.
Partiamo da una parola per arrivare ad un'altra.
Siete in grado di decifrare un frase criptata? Mettetevi alla prova.
Quanto lunga una parola utilizzando solo tre consonanti?
Il nostro indirizzo e-mail è info@crucienigmi.it
Home
Giochi con i numeri
Solitari con le carte
Scrivici