Home
Giochi con le lettere
Giochi con i numeri
Scrivici
Solitari con le carte
SUDOKU ovvero IL REBUS DEI NUMERI
Molti pensano che il Sudoku sia un gioco inventato in Giappone.
Questo puzzle fu inventato da un architetto americano, Howard Garns, e pubblicato dal "Dell Magazines" nel 1979.
È noto che un certo Wayne Gould, giudice neozelandese che vive ad Hong Kong, comprò nel 1997 a Tokyo una rivista dove compariva Sudoku. Spese sei anni della sua vita per dare vita ad un programma software che permettesse di creare al computer i Sudoku.
Sta di fatto che, più o meno nello stesso periodo, siamo nel 2003, come per il cubo di Rubik, la gente sembrò letteralmente impazzire per questo nuovo gioco di numeri e di logica. Per primo lo pubblicò il Times, poi il Telegraph.
Nel 2005 fa la sua comparsa anche in Italia, dove è difficile dire quale quotidiano o rivista sia stato il primo (ed evitiamo di citarne i nomi per non innescare inutili querelle). Ma …
Il numero di dicembre del 1982 della rivista "Cruciverba e passatempi" pubblicava a pagina 33 non uno bensì ben due sudoku. In realtà si chiamava pittorescamente "ogni numero al suo posto", che ricorda molto il nome americano "Number place".
E pensare che il "Number place" sarebbe sbarcato in Giappone (e chiamato Sudoku) solo nel 1984 e reso popolare, dalla giapponese Puzzles Company Nikoli, che ne detiene il copyright per il solo Giappone, nel 1986.
In quella rivista italiana c'era anche un altro noto gioco denominato "Crucisomme". Ma questa è un'altra storia.
Il primo schema di sudoku su un giornale europeo fu invece pubblicato su un quotidiano francese nel 1985.
I matematici si sono chiesti quanti sudoku esistono. Bertram Felgenhauer del Politecnico di Dresda e Franz Jarvis dell’Università di Sheffield hanno calcolato che gli schemi possibili sono ben 6.670.903.752.021.072.936.960, cioè oltre seimila miliardi di miliardi.
Nel computo però sono compresi quelli equivalenti, cioè ottenuti da rotazioni, riflessioni o anche scambiando le cifre fra loro (se per esempio in uno schema si sostituiscono tutti i 6 con i 4, e viceversa, lo schema cambia ma la struttura resta la stessa).
I sudoku strutturalmente diversi fra loro sono solo 5.472.730.538, cioè circa 5 miliardi e mezzo.
Sudoku del giorno 23/03/2023. Categoria facile
Questo programma è stato realizzato da Davide Colangelo:
il codice sorgente non può essere utilizzato senza il consenso dell'autore.
Questo programma fornisce una soluzione univoca.
Puoi trovare il Sudoku classico e molte delle sue varianti, in gran parte inedite, nella sezione
giochi di logica e strategia.
Puoi anche cimentarti a risolvere il Sudoku diagonale con diversi gradi di difficoltà
oppure al MINISUDOKU con simpatiche immagini al posto dei numeri.
Home
Giochi con le lettere
Giochi con i numeri
Scrivici
Solitari con le carte